Strategia nutrizionale BIO antistress su piantine
di Anguria danneggiate dal gelo invernale
Nella prima decade del mese di aprile 2021, nella zona di Tarquinia, si sono verificate delle gelate notturne con temperature che hanno raggiunto – 3 °C .
Tali condizioni hanno causato un forte stress da gelo su varie piantagioni e, nello specifico, anche su una piantagione di angurie.
ISLA Fitonutrizione, al fine di stimolare la ripresa vegetativa delle piantine danneggiate, ha agito con una Strategia nutrizionale BIO antistress, in fertirrigazione, con i seguenti due interventi:
1° INTERVENTO | |
– BETAGREEN 500 (Betaina) | 4 Kg/ha |
– MOLY 300 EVOQ (Flavonoidi) | 2,5 Kg/ha |
2° INTERVENTO (dopo 7 giorni) | |
– JOCKER MOL SOIL (Sostanza organica prebiotica) | 10 Kg/ha |
– ALGACELL PLUS (Alga Ecklonia Maxima) | 2 Kg/ha |
– SPRING UP EVO Q (Microrganismi utili in agricoltura) | 3 Kg/ha |
– MOLY 300 EVO Q (Flavonoidi) | 2,5 Kg /ha |
Tale strategia antistress ha stimolato una importante ripresa vegetativa già dopo 7 giorni dal primo intervento.
Nel secondo intervento, a distanza di altri 7 giorni, si è sviluppata una vigorosa ripresa vegetativa.
Nota:
A scopo preventivo, l’attuazione della sola strategia antistress, riportata nel suddetto 1° intervento, avrebbe protetto le piante evitando o riducendo il rischio di danni da gelo invernale .